CARTA IDENTITA’ CARTACEA E REGOLAMENTO (UE) 2019/1157 - Rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione.

A partire dal 3 agosto 2026 la Carta di Identità cartacea non sarà più valida per espatriare.
Si invitanto tutti i possessori di carta identità cartacea a controllare il proprio DOCUMENTO E LA SCADENZA e se necessario a provvedere al rifacimento del documento previo appuntamento PRESSO L’UFFICIO S. DEMOGRAFICI.
Data:

01/08/2025

Carta identita' cartacea e elettronica
© WEB - Licenza sconosciuta

Descrizione

CARTA IDENTITA’ CARTACEA E REGOLAMENTO (UE) 2019/1157 - Rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione.

Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione continua e investe anche la cittadinanza: a partire dal 3 agosto 2026 infatti, la Carta di Identità cartacea non sarà più valida per espatriare, rendendo obbligatoria a tal fine la CIE (Carta di Identità Elettronica), documento disponibile in tutti i Comuni italiani dal 2019. La Carta di Identità Elettronica, se valida per l’espatrio, può essere utilizzata dai cittadini per viaggiare sul territorio nazionale e negli Stati membri dell’Unione Europea.

 

SI INVITANO I POSSESSORI DI CARTA IDENTITA’ CARTACEA A CONTROLLARE IL PROPRIO DOCUMENTO E LA SCADENZA E SE NECESSARIO A PROVVEDERE AL RIFACIMENTO DEL DOCUMENTO PREVIO APPUNTAMENTO PRESSO L’UFFICIO S. DEMOGRAFICI.

                                                                         

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 01/08/2025 14:00

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito